Step #6 - la scienza

 

Effetto Magnus nel Calcio

Il Principio di Magnus spiega come una palla in rotazione subisce una deviazione nella sua traiettoria a causa della differenza di pressione dell'aria sui suoi lati. Questo effetto è fondamentale nel calcio per i tiri a effetto (come le famose punizioni di Roberto Carlos), ma si applica anche a sport come tennis, ping pong e baseball.

A livello fisico, quando un pallone viene calciato con un effetto laterale, l'aria si muove a velocità diverse attorno ai due lati della palla:

  • Sul lato che avanza con la rotazione, l'aria si muove più velocemente → minore pressione (Effetto Bernoulli).
  • Sul lato opposto, l'aria si muove più lentamente → maggiore pressione.
Questa differenza di pressione genera una forza laterale che devia la traiettoria della palla, permettendo al calciatore di "curvare" il tiro.

Utilizzando una formula, l’intensità della forza di Magnus è data da:

FM=ρωvAF_M = \rho \cdot \omega \cdot v \cdot A
  • ρ\rho = densità dell'aria
  • ω\omega = velocità angolare della palla
  • vv= velocità lineare della palla
  • AA= area della sezione trasversale della palla

 

🎥 Il gol su punizione di Roberto Carlos contro la Francia

Commenti

Post popolari in questo blog

ABBECEDARIO DELLO SPORT

Step #9- per le vie della città